Il parco geologico Cava di Monfiorenzo verrà organizzato attraverso il progetto “geoIST3A”

Il parco geologico Cava di Monfiorenzo verrà organizzato attraverso il progetto “geoIST3A”

L’intento generale del Progetto è quello di agevolare il miglioramento della competitività dell’offerta turistica attraverso la valorizzazione del patrimonio naturale di Novigrad – Cittanova, Rovinj – Rovigno e Tar – Torre.

Il progetto ha dato vita ad un patrimonio naturale inutilizzato con l’intento di creare nuove proposte ed esperienze turistiche.

I due siti, che rappresentano aree protette della rete ecologica Natura 2000 nella zona della costa occidentale dell’Istria, il delta del fiume Quieto (Mirna) e della Cava di Monfiorenzo vicino a Rovigno, diventeranno località popolari per turisti, visitatori e studenti.

Il progetto organizzerà il parco geologico Cava di Monfiorenzo nella zona della Città di Rovinj – Rovigno al fine di promuovere e valorizzare questo monumento geologico. Il sito ha acquisito lo status di monumento geologico sin dal 1986. Tuttavia, sebbene il sito rappresenti un esempio unico di roccia calcarea sedimentaria e una delle cave più importanti e interessanti del mondo, la località non è stata adeguatamente allestita o valorizzata sino quando non è stato redatto il Progetto. Attraverso la realizzazione delle attività del Progetto, è stata introdotta una struttura per la gestione sostenibile delle biodiversità di quest’area.