
Contenuti del parco geologico
I visitatori del parco geologico Cava di Monfiorenzo hanno a disposizione un centro di informazioni turistiche con un negozio di souvenir, un centro visitatori con animazione 3D e le mostre Geologia dell’Istria e Cava di Monfiorenzo e le mostre La roccia dell’Istria e Cave e scalpellini. Ai visitatori più piccoli sono destinati un angolo giochi e un angolo scientifico, ovvero didattico. I pannelli informativi sono posizionati in tutto il sito e una particolarità è rappresentata sicuramente dalla passeggiata sopra la cava stessa.

Le mostre Geologia dell’Istria e Cava Fantazija sono dedicate a un’introduzione alla geologia dell’Istria in un più ampio contesto temporale e spaziale. L’animazione mostra lo sviluppo (deposizione) delle rocce carbonatiche dal Giurassico inferiore alla fine del Cretaceo secondo quattro unità di sedimentazione. L’illustrazione del processo di sedimentazione delle rocce segue la visualizzazione della flora e della fauna all’interno dei periodi geologici. È stato allestito un grafico per la presentazione degli strati dolomitici diagenetici precoci e diagenetici tardivi, che mostra le caratteristiche della dolomite Fantasia con particolare attenzione ai depositi bianchi e neri come simbolo della sedimentazione.

La mostra La roccia dell’Istria è dedicata a diversi tipi di roccia istriana. Grazie all’esposizione di lastre di roccia, i visitatori hanno l’opportunità di familiarizzare con le caratteristiche costruttive-architettoniche e chimiche delle singole tipologie, che nel corso della storia hanno condizionato la ricca industria della lavorazione della pietra in Istria. La carta geologica dell’Istria con materiale fotografico presenta le cave e la loro applicazione industriale-architettonica.
La zona didattica è composta da tre unità denominate Under the Microscope, Paleontological Puzzle e Research Corner.
